Dal 1987 l’AIMC - Associazione Italiana Medicina delle Catastrofi onlus offre a tutti gli operatori sanitari e tecnici un’occasione di confrontare esperienze e discutere dei principali problemi che riguardano la gestione dei soccorsi nelle maxiemergenze.
Associazione Italiana Medicina delle Catastrofi: in evidenza
Trasporto con aereo sanitario (MEDEVAC)
Vi proponiamo un interessante articolo di Guido F. Villa, Marco Botteri E Roberta Boni utile come riferimento nella pianificazione di trasferimenti di pazienti fuori regione o in altre nazioni. Buona lettura.
Considerazioni su COVID-19
L'epidemia di CoViD-19 che ha colpito la nostra nazione assieme a tutte le altre, a livello planetario si inserisce bene nel quadro generale della Medicina delle Catastrofi.
L’attuale stato di Emergenza Nazionale e la crisi causata da questa catastrofe sanitaria richiede alcune riflessioni che vogliamo condividere con la speranza che possano essere utili a chi è costretto, per motivi professionali, di studio o di ricerca, ad occuparsene.
XX Congresso Nazionale AIMC temporaneamente sospeso
XX Congresso Nazionale AIMC temporaneamente sospeso. A presto informazioni sulle nuove date.
Pubblicato il nuovo manuale "Maxi-emergenza: Prevenzione e gestione dell’incidente aeronautico"
E’ stato pubblicato il manuale "Maxiemergenza: Prevenzione e gestione dell’incidente aeronautico".
Scritto da tre membri di AIMC, all'interno del manuale la descrizione del mondo aeroportuale e le procedure per intervenire in caso di Incidente Maggiore.
XIX Congresso Nazionale AIMC: programma definitivo
XIX Congresso dell'Associazione Italiana Medicina delle Catastrofi (AIMC) - anno 2018:
Leggi tutto: XIX Congresso Nazionale AIMC: programma definitivo