Dal 1987 l’AIMC - Associazione Italiana Medicina delle Catastrofi onlus offre a tutti gli operatori sanitari e tecnici un’occasione di confrontare esperienze e discutere dei principali problemi che riguardano la gestione dei soccorsi nelle maxiemergenze.
Associazione Italiana Medicina delle Catastrofi: in evidenza
Epidemia virus Zika: considerazioni di C. Milandri
di Claudio Milandri, Veterinario | Direttore di Struttura Complessa U.O. Igiene degli Alimenti di Origine Animale - Azienda USL della Romagna, Forlì
Leggi tutto: Epidemia virus Zika: considerazioni di C. Milandri
Unified Response: imponente esercitazione a Londra
Come anticipato, il nostro socio AIMC Emilio Nuzzolese - odontoiatra forense - ci ha inviato il report dell’imponente esercitazione che si è tenuta a Londra nei giorni scorsi.
Leggi tutto: Unified Response: imponente esercitazione a Londra
Comunicazione AIMC n.3
Vi proponiamo la terza comunicazione dell'Associazione Italiana Medicina delle Catastrofi dedicata ai soci. Nella prima fase di avvio della newsletter per i soci, queste pagine sono pubblicate e a disposizione di tutti.
Prossimamente saranno riservate esclusivamente ai soci e quindi poste nell'Area riservata.
Londra: la più grande esercitazione europea di un disastro di massa
Dartford, Londra – a Londra la più grande esercitazione europea con simulazione di un disastro di massa, cofinanziata dalla Commissione Europea, organizzata dalle forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco provenienti da tutta la Gran Bretagna. Sono coinvolte oltre 70 agenzie partner, tra cui enti locali, protezione civile, aziende di servizi pubblici, squadre di ricerca e soccorso specializzate nel rispondere a scenari come quello che sarà simulato: un edificio che crolla su una stazione della metropolitana.
dal nostro socio Emilio Nuzzolese, odontoiatra forense- Bari
Leggi tutto: Londra: la più grande esercitazione europea di un disastro di massa