Dal 1987 l’AIMC - Associazione Italiana Medicina delle Catastrofi onlus offre a tutti gli operatori sanitari e tecnici un’occasione di confrontare esperienze e discutere dei principali problemi che riguardano la gestione dei soccorsi nelle maxiemergenze.
Associazione Italiana Medicina delle Catastrofi: in evidenza
"Messina Risk Sis.Ma. 2015"
Esercitazioni di protezione civile e simulazione sismica
A maggio a Messina la “Settimana della Sicurezza".
L'assessore alla protezione civile, Sergio De Cola, l'esperto per le attività di protezione civile, ing. Antonio Rizzo ed il presidente dell’AIMC, dr. Consolato Malara, hanno illustrato stamani, nella sala Falcone Borsellino di palazzo Zanca, la VI^ Edizione della Settimana della Sicurezza.
L’ANELLO PER FARE CENTRO
L’ANELLO PER FARE CENTRO: CONCORSO PER GIOVANI VIDEOMAKERS SULLA PROTEZIONE CIVILE
ll Centro Servizi Villa Tamba, in collaborazione con il Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna, ha indetto la prima edizione del Premio Videomakers "L’Anello per fare Centro".
Repubblica di lunedì 12 gennaio la posizione e i dati di SIMEU sulla “Emergenza Pronto Soccorso” di questo inizio anno
SIMEU interviene nel dibattito nazionale sulla crisi dei pronto soccorso per il grande afflusso di pazienti di questi primi giorni dell'anno nelle strutture di tutte le città italiane.
In un articolo di Repubblica di oggi, lunedì 12 gennaio (link all'articolo), Gian Alfonso Cibinel, presidente nazionale della Società scientifica, sottolinea ancora una volta come sia necessario un più stretto ed efficiente rapporto con il territorio per alleviare l'intasamento dei pronto soccorso, soprattutto nella presa in carico dei pazienti in uscita dall'ospedale.
Forza Pier!
Il direttivo e i soci tutti si stringono con affetto al nostro segretario Pier in questo momento così difficile, augurandogli una rapida e completa ripresa. Ti siamo tutti vicini, forza Pier!!
Conclusi i lavori del XV Congresso Nazionale AIMC
Sabato 15 novembre si è concluso il XV Congresso Nazionale AIMC svoltosi a L'Aquila; tre giorni di incontri, corsi teorico-pratici, seminari, workshop e lavori congressuali sui temi della medicina delle catastrofi che hanno visto la presenza di circa 600 persone fra iscritti, moderatori, relatori, specializzandi, studenti di medicina e volontari. A tal proposito ci scusiamo per non aver potuto accogliere, per motivi di sicurezza, i circa 300 iscritti degli ultimi giorni precedenti il congresso.
Leggi tutto: Conclusi i lavori del XV Congresso Nazionale AIMC