Dal 1987 l’AIMC - Associazione Italiana Medicina delle Catastrofi onlus offre a tutti gli operatori sanitari e tecnici un’occasione di confrontare esperienze e discutere dei principali problemi che riguardano la gestione dei soccorsi nelle maxiemergenze.
Associazione Italiana Medicina delle Catastrofi: in evidenza
Accordo AIMC - Università degli Studi di Messina
In data 23.01.2014 è stato siglato un accordo tra la AIMC ed il Dipartimento Universitario di Medicina Clinica e Sperimentale dell'Università degli Studi di Messina per promuovere la diffusione delle tematiche sanitarie legate alla prevenzione e gestione di eventi di particolare gravità ed estensione.
Leggi tutto: Accordo AIMC - Università degli Studi di Messina
Nuova Campagna di Comunicazione 112 UN NUMERO SALVAVITA!
Il Dipartimento Politiche Europee presenta la nuova campagna di comunicazione sul Numero Unico Europeo di Emergenza, promossa insieme a Commissione europea e Parlamento europeo. L'iniziativa, lanciata in occasione della Giornata UE dedicata al 112, vuole sensibilizzare e far conoscere l'esistenza del 112 come numero unico di emergenza a tutti i cittadini italiani che si spostano nei paesi dell'Unione Europea per studio, lavoro o vacanza. Il 112 è infatti già attivo in gran parte dei paesi dell'UE e nasce con l'obiettivo di assicurare una risposta di pari qualità alle richieste di soccorso indipendentemente dallo Stato UE in cui ci si trovi. In tal modo, garantendo un alto livello di sicurezza ai cittadini, viene tutelata e incentivata anche una maggiore libertà di movimento all'interno dell'Unione.
Leggi tutto: Nuova Campagna di Comunicazione 112 UN NUMERO SALVAVITA!
VII congresso italiano Winfocus di ecografia in emergenza-urgenza, anestesia e terapia intensiva
L'AIMC, in qualità di patrocinante, annuncia il "VII congresso italiano Winfocus di ecografia in emergenza-urgenza, anestesia e terapia intensiva" che si terrà a Lodi dal 26 al 29 marzo 2014.
Programma preliminare | Iscrizioni on-line | Collegamento al sito
Linee Guida Nazionali per evento Nucleare-Radiologico
Linee guida per gestione extraospedaliera di persone esposte a irradiazioni o contaminazioni acute in relazione ad eventuali emergenze radiologiche approvate dal Presidente della CRI, avvocato Rocca, e pubblicate con ordinanza Presidenziale n°. 02/2014 del 08 gennaio u.s.
Leggi tutto: Linee Guida Nazionali per evento Nucleare-Radiologico
Progetto "Ustica": formazione dei cittadini all'autosoccorso.
L'Assessorato Salute-Servizio Isole Minori della Regione Sicilia, su iniziativa del Sindaco di Lipari, ha allargato alle Isole Eolie il progetto già avviato nei mesi scorsi a Ustica per la formazione teorico-pratica dei cittadini usticesi.
Leggi tutto: Progetto "Ustica": formazione dei cittadini all'autosoccorso.